Da oltre 20 anni Fondazione Adecco FA per rendere il mondo del lavoro più inclusivo

Fondazione Adecco ETS

Nata nel 2001 con la missione di rendere il mondo del lavoro più inclusivo, equo ed eterogeneo, Fondazione Adecco ha lavorato ogni giorno, da allora, per garantire alle persone più vulnerabili la possibilità di mettere a frutto il proprio talento.

In oltre 20 anni, le tematiche che più stanno a cuore a Fondazione Adecco sono diventate centrali per l’operato e il successo di ogni organizzazione: diversità, equità, inclusione, pari opportunità, lotta a povertà e discriminazione, e formazione continua.

Per questo, Fondazione Adecco FA e continuerà a fare, ogni giorno come il primo, per trasformare quell’impegno, preso più di 20 anni fa, in una conquista quotidiana: per le persone, per le aziende, per la società.

+20 anni di Diversity, Equity & Inclusion

Per ripercorrere i nostri 20 anni di attività, nel 2021 abbiamo dato vita a un ciclo di webinar, che ci ha permesso di approfondire alcune delle tematiche che promuoviamo quotidianamente con il nostro lavoro. Ognuno di questi dieci appuntamenti, che ha avuto come protagonista un membro del nostro board, accompagnato da un rappresentante dei nostri partner di progetto, è stato fonte di riflessione, confronto e ispirazione.

Vi ringraziamo per essere stati con noi in questo viaggio attraverso la Diversity & Inclusion e, nel caso in cui vi siate persi qualche tappa di questo avvincente percorso, vi invitiamo a rivedere i video dei nostri webinar.

GUARDA

Fondazione Adecco accompagna

le persone e le organizzazioni verso un futuro più inclusivo.

I nostri risultati

In questi anni, abbiamo sviluppato progetti d’inclusione con 300 aziende partner.

Icona raffigurante un uomo con la cravatta

9765

sono le persone coinvolte nei progetti di educazione al lavoro.

Icona raffigurante un uomo con una borsa da lavoro

5330

le persone incluse all’interno di diversi contesti lavorativi.

I nostri risultati

In questi anni, abbiamo sviluppato progetti d’integrazione professionale con 300 aziende partner.

Icona raffigurante un uomo con la cravatta

8714

sono le persone coinvolte nei progetti di educazione al lavoro.

Icona raffigurante un uomo con una borsa da lavoro

4471

le persone integrate all’interno di diversi contesti lavorativi.

Le ultime notizie

Il Bilancio Sociale 2022 di Fondazione Adecco

Siamo lieti di comunicarvi che la nostra Fondazione ha pubblicato il Bilancio Sociale 2022: un documento che, come afferma Francesco Reale, Segretario Generale di Fondazione Adecco, ci permette di “condividere, con trasparenza, il nostro lavoro e le nostre storie di inclusione e di valorizzare i progetti e i risultati ottenuti grazie a una comunità fatta di

“Welcome. Working for refugee integration”

Da sempre Fondazione Adecco si impegna nella valorizzazione della diversità e nell’inclusione lavorativa, sociale e culturale dei talenti che vivono situazioni di svantaggio e discriminazione, fornendo concrete risposte al loro bisogno di occupazione e formazione. Attraverso i nostri progetti, infatti, promuoviamo la formazione e l’orientamento professionale delle persone rifugiate, richiedenti asilo e beneficiarie di protezione internazionale,

Coloriamo l’invisibile: insieme contro il pregiudizio

Da oltre 20 anni, Fondazione Adecco si impegna per rendere il mondo del lavoro sempre più inclusivo, rispettando i principi di pari opportunità e non discriminazione. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, realizza progetti come #COLORIAMOLINVISIBILE: un’iniziativa, nata in collaborazione con Associazione DIESIS, che promuove l’inclusione delle persone autistiche, e ha come scopo quello di favorirne

Sostienici

Sostieni il nostro impegno per le pari opportunità, la non discriminazione, il diritto al lavoro, l’inclusione sociale, la valorizzazione della diversità.

SCOPRI DI PIÙ

Sostienici

Sostieni il nostro impegno per le pari opportunità, la non discriminazione, il diritto al lavoro, l’inclusione sociale, la valorizzazione della diversità.

SCOPRI DI PIÙ