5X1000: cos’è e a chi si può destinare
Il 5X1000 è una quota dell’imposta IRPEF, l’imposta sul reddito delle persone fisiche, destinata al finanziamento di enti registrati che svolgono attività socialmente rilevanti.
La donazione del 5X1000 non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente, il quale può scegliere liberamente a chi devolvere la propria quota.
Tutti i cittadini che risultano debitori IRPEF possono scegliere di donare il loro 5X1000 a:
– Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS, come Fondazione Adecco per le Pari Opportunità;
– Enti di ricerca sanitaria;
– Enti di ricerca scientifica e universitaria;
– Comuni di residenza, per sostenerne le attività sociali;
– Attività sportive dilettantistiche, riconosciute dal CONI, che svolgono rilevanti attività di interesse sociale;
– Enti che si occupano di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici;
– Enti gestori delle aree protette.
È possibile cambiare destinatario della donazione ogni anno.
Come destinare il proprio 5X1000
Per donare il proprio 5X1000 è sufficiente compilare il modello di dichiarazione del reddito, sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, apponendo la propria firma nel riquadro riservato alla categoria a cui appartiene l’ente prescelto (es. Enti di ricerca sanitaria) e inserendo il codice fiscale di chi godrà del finanziamento.
Ad esempio, se si sceglie di devolvere il proprio 5X1000 a Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, è necessario firmare il riquadro dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS e delle ONLUS iscritte all’anagrafe e inserire il nostro codice fiscale 97287980151.