Marika è una giovane donna rifugiata che, nel 2019, è costretta ad abbandonare il proprio Paese per cercare protezione e rifugio in Italia. Ed è proprio qui che, quattro anni dopo, riesce a dare una svolta alla sua vita grazie al progetto Wel(l)connected, promosso da Fondazione Adecco e UNHCR.
Dopo anni di difficoltà e precarietà, infatti, grazie al supporto di una rete di organizzazioni del Terzo Settore, Marika trova un alloggio temporaneo, viene inserita in un percorso di supporto psicologico e messa in contatto con Fondazione Adecco. Inizia così un periodo intenso di formazione e orientamento al lavoro, che le consente di partecipare a diverse attività finalizzate a migliorare la sua employability.
A un anno dall’inizio del suo cammino, Marika inizia uno stage che le permette di valorizzare il suo profilo professionale ad alto livello di qualifica, facendole successivamente ottenere un contratto a tempo indeterminato all’interno di un ufficio logistica di un’azienda del centro Italia.
Questa opportunità le consente di esprimere pienamente il suo talento e di costruire una nuova identità. Oggi, Marika guarda al futuro con rinnovata fiducia, consapevole che per lei il progetto Wel(l)connected ha rappresentato molto più di un’opportunità lavorativa: è stato il punto di partenza di una trasformazione profonda, che le ha restituito sicurezza, serenità e speranza.