Fondazione Adecco e UNHCR con W.E.C. Project

Fondazione Adecco insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa delle persone rifugiate con W.E.C. Project – Welcome Empowering Connections: Bridges To Refugee’s Job Inclusion

Fondazione Adecco conferma anche per il 2025 la collaborazione con UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, consolidando un impegno pluriennale finalizzato ad aumentare il livello di occupabilità delle persone rifugiate e richiedenti asilo.

Il progetto W.E.C. – Welcome Empowering Connections: bridges to refugee’s job inclusion, supportato da UNHCR, rappresenta un’evoluzione del lavoro congiunto avviato nel 2017 e si propone di rafforzare un sistema multilivello e multistakeholder che favorisca l’accesso al lavoro attraverso percorsi personalizzati, sostenibili e orientati alla valorizzazione del talento.

Tra le principali direttrici di intervento per il 2025, è previsto il potenziamento della piattaforma digitale Welcome in One Click”, un luogo digitale condiviso di inclusione, in cui aziende, enti di formazione e organizzazioni del Terzo Settore prendono in carico attivamente i beneficiari, accompagnandoli in percorsi strutturati di inserimento lavorativo e crescita professionale.

Attraverso un’intensa attività di coinvolgimento, W.E.C. Project intende inoltre continuare ad incrementare le corporate partnership: interconnessioni virtuose tra aziende e realtà della società civile capaci di dare vita ad un vero e proprio welfare generativo di prossimità.

Particolare attenzione sarà infine dedicata a un segmento di persone in situazione di forte vulnerabilità: le donne rifugiate sopravvissute a violenza di genere. In questa prospettiva, il progetto include percorsi di capacity building rivolte alle operatrici dell’associazione Differenza Donna, con l’obiettivo di rafforzare le competenze professionali di chi le accompagna nel percorso verso l’autonomia economica.