Employability 4.0

Progetto

“Employability 4.0” nasce sulla base dell’esperienza del progetto Design Thinking Talent for Refugees (2020) e con l’intenzione di dare continuità ai risultati ottenuti e alle attività sviluppate attraverso la condivisione e la co-progettazione tra Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, UNHCR e Servizio Centrale (ente dedicato all’informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli enti locali).

Il nuovo progetto 2021 metterà a sistema e potenzierà alcuni aspetti fondamentali relativi all’efficacia degli interventi di sostegno all’inclusione lavorativa rivolti alle persone titolari di protezione internazionale e richiedenti asilo.

Obiettivo generale del Progetto Employability 4.0 sarà implementare il modello sperimentato, attraverso le precedenti progettazioni, al fine di aumentare i livelli di occupabilità di persone titolari di protezione internazionale e richiedenti asilo permettendo agli operatori/trici del SAI/SIPROIMI (Sistema di accoglienza e integrazione/Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) di recuperare e riconoscere conoscenze e competenze che possano rispondere ad opportunità coerenti e in linea con le esperienze pregresse e il profilo posseduto.

  • IMPLEMENTAZIONE EMPLOYABILITY TOOL alla rete SIPROIMI: Aumentare i livelli di efficacia degli operatori/operatrici nell’utilizzare lo strumento, con e per i beneficiari e l’equipe multidisciplinare mettendo a sistema il percorso di rilevazione e progettazione dell’inclusione. L’obiettivo principale sarà semplificare l’utilizzo dello strumento, aumentare il numero di beneficiari con cui viene utilizzato e migliorare la qualità delle conoscenze e competenze necessarie per poterlo applicare ai percorsi di sostegno all’inclusione lavorativa. Per raggiungere questo obiettivo sono stati prodotti degli strumenti, di cui di seguito sono riportati i link per usufruirne: Linee Guida, Glossario, Annex 
  • CAPACITY BULDING/FORMAZIONE per GLI/LE OPERATORI/TRICI DELL’INTEGRAZIONE: Aumentare conoscenze, competenze e capacità di gestione professionale dei percorsi di inclusione lavorativa degli operatori/operatrici dell’inclusione della rete SAI/SIPROIMI del Servizio Centrale e allo stesso tempo aumentare, motivare e stimolare l’utilizzo dell’Employability Tool.
  • REPORT DI VALUTAZIONE SULLA PARTNERSHIP FONDAZIONE/UNHCR 2017-2021: Misurare ed evidenziare efficacia ed efficienza dei progetti sviluppati da Fondazione Adecco e UNHCR, in collaborazione con il Servizio Centrale SAI/SIPROIMI, dal 2017 al 2021, attraverso un’analisi quali-quantitativa che verrà esplicitata attraverso un report di risultato/impatto
  • PIATTAFORMA EMPLOYABILITY: Analizzare gli elementi di fattibilità ed impostare la realizzazione di una piattaforma che contenga tutte le informazioni di profilazione contenute all’interno dell’employability tool e che permetta agli stakeholder interessati, di raccogliere ed elaborare in futuro informazioni relative alle dimensioni di inclusione lavorativa delle persone accolte nei progetti SAI/SIPROIMI sul territorio nazionale italiano.