Il progetto
“COMMIT: Favorire l’integrazione dei rifugiati reinsediati in Croazia, Italia, Portogallo e Spagna” è un progetto finanziato dalla Commissione Europea[1] (DG HOME), e gestito dall’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), in Italia.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le Missioni OIM in Croazia, Portogallo e Spagna, insieme a Consorzio Communitas e all’Università per Stranieri di Siena (UNISTRASI), avrà una durata di 2 anni: dal l 1° Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2020.
Il progetto riconosce che l’integrazione dei rifugiati reinsediati dipende sia dalla messa in atto di determinate condizioni strutturali, che dalla promozione dello scambio reciproco tra i rifugiati reinsediati e le comunità ospitanti. Un partenariato multilivello e multilaterale tra autorità centrali e locali, società civile, settore privato, organizzazioni internazionali e cittadini risulta dunque fondamentale per favorire l’integrazione dei rifugiati reinsediati.
Sulla base di questi presupposti, il progetto COMMIT intende sostenere l’integrazione dei rifugiati reinsediati nelle loro nuove comunità in Croazia, Italia, Portogallo e Spagna, con particolare attenzione a donne e giovani rifugiati, quali categorie particolarmente vulnerabili.
[1]Il progetto è co-finanziato dal Ministero dell’Interno Italiano e dall’Asylum, Migration and Integration Fund dell’Unione Europea