#ALLINTEAM: TUTTI DIVERSI ALLO STESSO MODO
Negli ultimi anni le strategie di inclusione in ambito di Corporate Social Responsibility hanno assunto un ruolo sempre più rilevante all’interno delle aziende e della loro cultura aziendale. Secondo un recente studio condotto da PriceWaterhouseCooper, analisti e investitori considerano la Diversity & Inclusion un fattore tangibile di performance delle aziende. In questi ultimi anni secondo le stime dell’ISTAT una persona su quattro in Italia è in diretto contatto con la disabilità, ma solo il 16% delle persone con disabilità lavora, considerando un tasso di occupazione generale del 51%.
È importante, dunque, sensibilizzare le aziende ad adottare politiche di Diversity & Inclusion con lo scopo di facilitare ambienti lavorativi inclusivi che favoriscano l’espressione del potenziale individuale abbattendo pregiudizi e barriere.
Progetto
#ALLINTEAM vuole evidenziare l’unicità del talento e dare valore alla diversità. Ogni individuo è in grado di saper valorizzare le proprie competenze, attitudini ed aspirazioni se correttamente inserito nell’ambiente di lavoro. “Tutti in team” intende veicolare il messaggio che tutti possono contribuire al valore produttivo se inseriti in un ambiente professionale inclusivo. Per agevolare questo processo è importante non incorrere in pregiudizi, prevenire potenziali barriere culturali e valorizzare la diversità individuale.